“I contratti di fiume in Italia dall’emergenza alla gestione condivisa”
Relazione Introduttiva – Massimo Bastiani
Coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
IX Tavolo Nazionale Venezia, 19 novembre 2014
La gestione pattizia dei beni collettivi e l’adozione di strumenti come i contratti di fiume (CdF) rappresentano oggi in Italia, una concreta alternativa al perdurare del rischio ed all’apparentemente “inevitabile” e progressivo degrado del territorio e dell’ambiente. Rappresentano una spinta dal basso pacifica e democratica, una ri-assunzione di responsabilità collettiva, una forma di democrazia diretta. Il successo dei contratti di fiume risiede … [scarica il documento allegato]