Come funziona?
L’organo principale del Contratto di Fiume è l’Assemblea di Bacino, formata da tutti i soggetti interessati alle finalità del processo. L’Assemblea sarà operativa mediante forum plenari, tavoli di lavoro (tematici e/o territoriali). L’Assemblea sarà la sede dove condividere conoscenze, saperi, esperienze e definire gli obbiettivi. Successivamente verranno esplorate le proposte degli attori territoriali attraverso un percorso di illustrazione e valutazione integrata, al fine di definire una insieme di misure perseguibili, condivise e coerenti con gli obbiettivi.