DOCUMENTI

SCARICA I DOCUMENTI CLICKANDOCI SOPRA

icona_pdf Carta Nazionale dei Contratti di Fiume

icona_pdf Manifesto del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre

16 APRILE 2014: PRIMA ASSEMBLEA DI FIUME A RONCADE

icona_pdf Programma dell’Assemblea di Fiume di Roncade (16 Aprile 2014)

icona_pdf Presentazione del prof. Massimo Bastiani (coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume) a Roncade

21 GIUGNO 2014: CONVEGNO NUOVE FRONTIERE D’ACQUA A BIANCADE CON IL FESTIVAL DEI LUOGHI E DELLE EMOZIONI

icona_pdf Programma del convegno Nuove Frontiere d’Acqua

icona_pdf Presentazione del prof. Luigi D’Alpaos

icona_pdf Presentazione della prof.ssa Maria Chiara Tosi

icona_pdf Presentazione del presidente del Consorzio di Bonifica Piave Giuseppe Romano

icona_pdf  Presentazione di Giorgia Casellato (Contarina SpA)

icona_pdf Presentazione di Francesco Redi (Oasi d’acque e di sapori)

icona_pdf Presentazione di Alessandro Pattaro (coordinatore tecnico del CdF Meolo Vallio Musestre)

22 GIUGNO 2014: ESPLORAZIONE DEL FIUME MEOLO

icona_pdf  Programma esplorazione del fiume Meolo 22 Giugno 2014

13 LUGLIO 2014: ESPLORAZIONE DEL FIUME MUSESTRE E BIG JUMP

icona_pdf Programma esplorazione del fiume Musestre e Big Jump

Intervista a Giorgio Zampetti (Legambiente Nazionale)

27 LUGLIO 2014: ESPLORAZIONE DEL FIUME VALLIO

icona_pdf Programma esplorazione del fiume Vallio 27 Luglio 2014

Intervista a Fiore Piaia (assessore Comune di San Biagio di Callalta)

24 AGOSTO 2014: ESPLORAZIONE DEL FIUME VALLIO

icona_pdf Programma esplorazione del fiume Vallio 24 Agosto 2014

27 AGOSTO 2014: SECONDA ASSEMBLEA DI FIUME A BREDA DI PIAVE

icona_pdf  Programma della Seconda Assemblea di Fiume a Breda di Piave

icona_pdf Report sintetico della Seconda Assemblea di Fiume 27 Agosto 2014

icona_pdf Sintesi delle criticità (punti di debolezza) e delle valenze (punti di forza) percepite 27 Agosto 2014

icona_pdf  Elaborato prodotto dal gruppo A: Educazione Ambientale

icona_pdf Elaborato prodotto dal gruppo B: Manutenzione rive ed accessibilità

icona_pdf Elaborato prodotto dal gruppo F: Qualità delle Acque

icona_pdf  Elaborato prodotto dal gruppo G: Rischio Idraulico

icona_pdf Elaborato prodotto dal gruppo X: Tutela della Biodiversità

icona_pdf Elaborato prodotto dal gruppo Y: Valorizzazione Ecoturistica, Assetto del Territorio

icona_pdf Report sulla Seconda Assemblea di fiume (con foto)

26 SETTEMBRE 2014: PULIAMO I FIUMI MEOLO, VALLIO, MUSESTRE

icona_pdf Programma delle iniziative di pulizia dei fiumi Meolo, Vallio, Musestre

10 NOVEMBRE 2014: TERZA ASSEMBLEA DI FIUME A CARBONERA

icona_pdf Programma della Terza Assemblea di Fiume a Carbonera 10 Novembre

icona_pdf Sintesi delle percezioni ricavate dalle esplorazioni lungo i fiumi (passeggiate progettanti)

icona_pdf Instant report del gruppo A, Educazione Ambientale

icona_pdf Instant report del gruppo B, Accessibilità e polizia idraulica

icona_pdf Instant report del gruppo F, Qualità delle Acque

icona_pdf Instant report del gruppo G, Rischio Idraulico

icona_pdf Instant report del gruppo X, Tutela della Biodiversità

icona_pdf Instant report del gruppo Y, Valorizzazione Ecoturistica, Assetto del Territorio

18-19 NOVEMBRE 2014: IX TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUMI

icona_pdf  Relazione introduttiva del prof. Massimo Bastiani al IX Tavolo Nazionale di Contratti di Fiume

icona_pdf Paper del CdF Meolo Vallio Musestre premiato al IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume

Il premio ricevuto dal nostro paper al IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume e le amministrazioni comunali di Roncade e Monastier di Treviso in posa con la litografia del giapponese TATSUO UEMON IKEDA (la menzione speciale ricevuta)

IMG_2322 IMG_2425 141126_foto_consiglio_comunale_monastier

REPORT SULLA STAKEHOLDERS ANALYSIS E APPROCCIO PARTECIPATIVO

icona_pdf Report sulla Stakeholders Analysis e descrizione approccio partecipativo

12 FEBBRAIO 2015: QUARTA ASSEMBLEA DI FIUME, FOCUS QUALITA’ DELLE ACQUE (MONASTIER DI TREVISO)

icona_pdf Programma della Quarta Assemblea di Fiume, focus Qualità delle Acque 12 Febbraio 2015

Intervista a Massimo Bastiani (coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume)

icona_pdf Report preliminare Quadro Conoscitivo sulla Qualità delle Acque

icona_pdf Presentazione Arpav al focus Qualità delle Acque 12 Febbraio 2015

icona_pdf Instant report gruppo F1

icona_pdf Instant report gruppo F2

icona_pdf Instant report gruppo F3

icona_pdf Instant report gruppo F5

icona_pdf Instant report gruppo F7

16 APRILE 2015: QUINTA ASSEMBLEA DI FIUME, FOCUS BIODIVERSITA’, EDUCAZIONE AMBIENTALE E TEMI EXPO2015 (RONCADE)

icona_pdf Programma della Quinta Assemblea di Fiume, focus biodiversità, educazione ambientale e temi EXPO2015 16 Aprile 2015

icona_pdf report preliminare quadro conoscitivo educazione ambientale e temi EXPO2015

icona_pdf report preliminare quadro conoscitivo biodiversità, tutela della comunità faunistica e vegetazionale

icona_pdf relazione integrale sulla biodiversità di F. Pozzobon, B. Carpenè, F. Mezzavilla

icona_pdf immagini riprodotte durante la presentazione sulla biodiversità Pozzobon

icona_pdf relazione sulla biodiversità di C. Bertolin

icona_pdf Instant report tema A gruppo AX1

icona_pdf Instant report tema A gruppo AX2

icona_pdf Instant report tema A gruppo AX3

icona_pdf Instant report tema A gruppo AX4

icona_pdf Instant report tema X gruppo AX1

icona_pdf Instant report tema X gruppo AX2

icona_pdf Instant report tema X gruppo AX3

icona_pdf Instant report tema X gruppo AX4

11 MAGGIO 2015: SESTA ASSEMBLEA DI FIUME, FOCUS ACCESSIBILITA’, MANUTENZIONE DELLE RIVE E RISCHIO IDRAULICO (CARBONERA)

icona_pdf Programma della Sesta Assemblea di Fiume, focus accessibilità, manutenzione delle rive e rischio idraulico 11 Maggio 2015

icona_pdf report preliminare quadro conoscitivo accessibilità, manutenzione delle rive e norme di polizia idraulica

icona_pdf report preliminare quadro conoscitivo rischio idraulico

DOCUMENTO STRATEGICO E SCHEDE DEL PROGRAMMA DELLE AZIONI

 
DOSSIER_PIANI_PROGRAMMI_0424_R01_01_compressed

  
SCENARIO_STRATEGICO_QUADRO_SINOTTICO_0424_R02_01_compressed

 
SCHEDE_PROGRAMMA_AZIONE_0424_R03_00_compressed

Il Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre sta concludendo il proprio percorso, per arrivare ad elaborare un paniere di azioni (il Programma delle Azioni), allo scopo di migliorare le componenti ambientali del fiume e del territorio.
Al fine di compilare in modo adeguato le schede del Programma delle Azioni, è stato elaborato il Documento strategico, composto di tre parti:
• Dossier Piani e Programmi, la presenza dei quali può consentire e/o favorire l’attuazione del CdF;
• lo scenario strategico di lungo termine elaborato attraverso la partecipazione locale ad oggi realizzata;
• un Quadro sinottico che sintetizza per assi strategici generali l’articolazione di riferimento che dovrà essere seguita nella costruzione del Primo Programma d’Azione del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre.
Nel “Programma d’Azione triennale” potranno rientrare sia azioni strutturali, sia azioni non strutturali, a condizione che siano coerenti con gli obiettivi dello Scenario Strategico del CdF e che siamo concretamente attuabili nei prossimi tre anni.
Per tale ragione, occorrerà quindi individuare:
1. tra gli assi strategici contenuti nel Documento Strategico presentato, le azioni effettivamente realizzabili nel prossimo triennio e che potranno essere inserite nel Programma d’Azione triennale del CdF;
2. altre iniziative/azioni, strutturali o non strutturali, anche già finanziate, le cui finalità potrebbero rientrare tra le azioni del “Programma d’Azione triennale” perché coerenti con gli obbiettivi del Documento strategico del CdF.
Pertanto, al fine di arrivare alla definizione condivisa del primo “Programma d’Azione del CdF” da poter approvare con l’Accordo Quadro, si chiede ai soggetti interessati la fattiva collaborazione, mediante la compilazione delle schede allegate in tutte le loro parti per ogni iniziativa/azione (sia essa strutturale che non strutturale). Questo consentirà di arrivare celermente alla definizione del primo “Programma d’Azione del CdF”.

Pubblicità