Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre (avvenuta il 3 Agosto 2015 a Roncade), l’attività del processo continua con una serie di incontri nel territorio con soggetti istituzionali, categorie produttive e associazioni.
Nel frattempo il processo è protagonista anche del dibattito nazionale: un nutrita rappresentanza del territorio fra Sile e Piave parteciperà al X Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume che si terrà a Milano nei giorni 15 e 16 Ottobre 2015.
Le due giornate di lavoro consentiranno ai partecipanti di avere un’ampia panoramica delle esperienze in corso e sui risultati raggiunti dai Contratti di Fiume, favorendo lo scambio di idee e testimonianze.
Programma del X Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
Il X Tavolo si concentrerà sulla “buona governance”, quale occasione di miglioramento delle politiche sull’acqua, evidenziando il ruolo chiave delle Regioni e delle comunità locali nel determinare il cambiamento: i Contratti di Fiume sono processi che producono beni pubblici con effetti di governo.
Durante la prima giornata (15 Ottobre) ci sarà una tavola rotonda alla quale parteciperanno anche Massimo Bastiani (coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume), l’on. Simonetta Rubinato e il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.