Dopo una fase iniziale di censimento delle criticità (punti di debolezza) e delle valenze (punti di forza) del sistema fiumi – territorio, il processo del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre porta a compimento la fase della condivisione del Quadro conoscitivo con un focus sul tema della QUALITA’ DELLE ACQUE tema che l’Assemblea Plenaria del Contratto di Fiume ha ritenuto importante e prioritario.
Il focus sulla qualità delle acque si terrà a Monastier di Treviso presso il Centro Polivalente in piazza Marconi Giovedì 12 Febbraio alle ore 20.30.
Partecipa all’Assemblea Plenaria pubblica per condividere un piano strategico e obbiettivi primari per migliorare la qualità delle acque dei nostri fiumi.
Ci saranno amministratori locali, rappresentanti degli enti di governo del territorio, cittadini, tecnici dell’ARPAV e il prof. MASSIMO BASTIANI (coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume).
Scarica il report preliminare del Quadro conoscitivo sulla qualità delle acque dei nostri fiumi, clickando sulla seguente icona
Il report è costituito di due parti: un censimento delle percezioni sullo stato dei fiumi elaborato nel corso del processo partecipativo e una relazione tecnica di Arpav sullo stato ecologico dei fiumi. Leggilo prima di venire all’Assemblea, perché sarà il dato da cui si partirà per maturare una visione sul futuro del nostro territorio.